Uno dei cambiamenti radicali nell'organizzazione e gestione della scuola è stato il passaggio da sistemi centralizzati a quelli decentrati e la parola "autonomia" costituisce oggi in tutta Europa un'azione riformista, che punta sulla gestione delle risorse, sulla possibiltà di adeguare il progetto curricolare alle necessità del contesto in cui ciascuna scuola opera, alla capacità di creare gruppi di insegnanti fra loro coesi capaci di rendere i progetti attuativi.
Quanto questo cambiamento è stato recepito dalla scuola italiana?
I risultati di una ricerca, condotta attraverso un ampio questionario su un campione di circa 1.000 dirigenti scolastici, sono riportati nel testo che viene qui presentato.
I DIRIGENTI NELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA
Lorenzo Fischer, Maria Grazia Fischer, Marco Masuelli
il Mulino, 2002
€ 17,50, pp. 324
ISBN: 88-15-08842-3
Vengono approfonditi aspetti relativi a:
- caratteristiche sociologiche di dirigenti scolastici;
- i dirigenti e gli sviluppi dell'autonomia scolastica;
- l'organizzazione della scuola e il ruolo dei docenti;
- il ruolo professionale dei dirigenti scolastici, valutazione e formazione;
- come cambia il ruolo del dirigente dopo l'autonomia: un confronto tra il prima e il dopo.
Il testo pur affrontando le tematiche in modo discorsivo riporta i risultati in termini di numeri. Utile quindi al futuro dirgente per comprendere cosa è cambiato e come, ma anche quanto, consentendo così un interessante confronto e una migliore comprensione delle modificazioni di comportamenti, azioni e valutazioni dei dirigenti nell'arco di tempo in cui sono avvenuti questi importanti cambiamenti nella scuola italiana.
Nessun commento:
Posta un commento